Proprietà utili del bergamotto e come usarlo

proprietà benefiche del bergamotto

Le proprietà benefiche del bergamotto sono alla portata di tutti. È un frutto esotico allevato artificialmente, che appartiene alla famiglia degli agrumi. È un ibrido di arancia e cedro. La piccola città di Bergamo, in Italia, è considerata la sua città natale, ma i frutti sono ben tollerati in tutto il mondo. Praticamente non vengono utilizzati freschi a causa del loro sapore amaro-aspro, quindi il bergamotto si trova spesso sotto forma di olio o additivo per il tè essiccato.

Composizione chimica del prodotto

olio di bergamotto

Gli usi del bergamotto includono sia l'aggiunta a cibi e bevande sia la realizzazione di cosmetici basati su di esso.

Tutte le proprietà benefiche di questo frutto sono dovute alla sua composizione chimica, che comprende:

  • acidi grassi saturi e insaturi;
  • un'enorme quantità di vitamine: A, B, C, E, PP;
  • vari minerali: rame, zinco, ferro, magnesio, potassio e altri.

La maggior parte delle proprietà benefiche del bergamotto vengono mantenute durante il trattamento termico e la pressatura. Non è necessario mangiare la frutta fresca, puoi preparare tè o cosmetici a base di essa.

Bergamotto in cucina

tè al bergamotto

Nell'industria alimentare viene utilizzato l'olio, che si ottiene premendo la scorza dei frutti di bergamotto. Il prodotto più famoso con la sua aggiunta è il tè. Si abbina anche a piatti di verdure e carne, insalate e brodi. Basta condirli con qualche goccia d'olio durante la cottura.

Il tè all'olio di bergamotto è apprezzato non solo per il suo gusto. Nel corpo umano, ha una serie di effetti positivi:

  • distrugge la microflora virale, grazie alla quale può essere utilizzata come profilassi per ARVI stagionale e tonsillite;
  • migliora le condizioni della pelle, aumenta la sua elasticità, regola la secrezione di sudore e ghiandole sebacee - il prodotto è particolarmente utile in estate e con aumento della sudorazione;
  • ha un effetto positivo sul sistema nervoso - il bergamotto lenisce, quindi è raccomandato per sbalzi d'umore, stress e vari disturbi del sonno;
  • contribuisce al normale funzionamento del tratto digerente, è utile nelle malattie infiammatorie dello stomaco e dell'intestino;
  • quando l'allattamento al seno influisce sulla produzione di latte;
  • migliora il tono delle pareti vascolari, favorisce il drenaggio linfatico, stimola la circolazione dei liquidi nel corpo, prevenendo così la comparsa di edema;
  • ha un effetto rinforzante generale, aumenta il grado di difesa immunitaria.

Un'altra proprietà benefica del bergamotto è l'accelerazione del metabolismo. Il tè con l'aggiunta di olio di bergamotto è consigliato attivamente dai nutrizionisti per la perdita di peso. L'estratto di agrumi contribuisce al normale funzionamento dello stomaco e dell'intestino, per cui tutti i nutrienti vengono rapidamente assorbiti e non si depositano sotto forma di tessuto adiposo. Inoltre, poche gocce migliorano notevolmente il gusto anche dei pasti dietetici più blandi.

Il bergamotto fresco non viene consumato, ma puoi cuocerlo dalla sua polpa marmellata, marmellata o frutta candita. Una grande quantità di zucchero compensa il gusto amaro-acido, ma in tali prodotti l'effetto benefico del bergamotto è significativamente ridotto.

https://www.youtube.com/watch?v=Ks17GdKp53s

Proprietà utili del bergamotto in cosmetologia

olio essenziale di bergamotto

Il bergamotto è spesso usato in cosmetologia. Le sue proprietà benefiche e la sua consistenza ne consentono l'aggiunta a qualsiasi prodotto per la cura del viso, del corpo e dei capelli.Particolarmente indicato per la pelle grassa - gli estratti di agrumi riducono perfettamente l'attività delle ghiandole sebacee. Grazie al suo utilizzo si elimina la spiacevole lucentezza, la pelle acquista un tono sano, si ammorbidisce e si tonifica.

Gli effetti battericidi e antimicotici dell'olio di bergamotto sono altrettanto importanti. Se applicato sulla pelle, può sbarazzarsi di acne, infiammazioni e dermatiti. Gli shampoo con l'aggiunta di questo componente sono utili contro la dermatite seborroica ed eliminano rapidamente la forfora.

I cosmetologi consigliano diverse ricette che possono essere facilmente utilizzate a casa:

  • la glicerina (15 ml) diluita con acqua (75 ml) è combinata con alcune gocce di olio di bergamotto e rosmarino - questa miscela può essere utilizzata per la pelle grassa come maschera;
  • rimedio contro l'acne - 50 ml olio di semi d'uva e qualche goccia di bergamotto, trattare quotidianamente le zone problematiche;
  • 3 gocce di olio di bergamotto possono essere aggiunte ai prodotti abbronzanti per potenziarne l'effetto;
  • per capelli grassi: applicare l'olio sul pettine e usarlo quotidianamente;
  • L'olio di bergamotto, diluito con qualsiasi olio vegetale, è usato per trattare l'herpes.

L'olio essenziale di bergamotto concentrato non deve entrare in contatto con le mucose e la pelle danneggiata. In questo caso, risciacquare immediatamente con acqua.

Il bergamotto è una componente insostituibile in profumeria. L'olio che si estrae dalla buccia del frutto si sposa bene rosmarino, arancia e altri sapori. Questa combinazione, tra le altre cose, influenza lo stato psicologico di una persona, dona forza ed energia, mentre calma il sistema nervoso. Per migliorare l'effetto, puoi usare il bergamotto in aromaterapia. Poche gocce di olio essenziale nell'aromalapma si diffondono rapidamente in tutta la stanza, ripristinando l'equilibrio emotivo.

Altri metodi di utilizzo

olio di bergamotto in profumeria

Il bergamotto è popolare negli integratori alimentari. Nelle farmacie puoi trovare compresse e capsule con questo componente. Hanno un effetto complesso sul corpo, accelerano il metabolismo e migliorano la digestione. Inoltre, questi farmaci vengono utilizzati per normalizzare il metabolismo del colesterolo e per perdere peso.

L'olio essenziale di bergamotto viene utilizzato per il massaggio. Viene aggiunto in una piccola quantità alla base: 3-5 gocce sono sufficienti per ottenere il massimo effetto. Il prodotto tonifica efficacemente la pelle, restringe i pori e aiuta contro le rughe sottili. Inoltre, dopo un tale massaggio, il benessere è notevolmente migliorato, il lavoro del sistema nervoso è normalizzato e l'edema scompare.

Il bergamotto è noto anche nella medicina popolare. Se unisci vaselina e glicerina in proporzioni uguali e poi aggiungi qualche goccia di olio, ottieni una miscela per sfregare i piedi con la bronchite. Le proprietà del bergamotto nel tè sono utilizzate contro varie malattie infettive, nonché per il rafforzamento generale del sistema immunitario.

https://www.youtube.com/watch?v=UfhvmFBajcw

Controindicazioni per l'uso

il bergamotto ha controindicazioni

Nonostante il fatto che il prodotto sia utile e abbia una vasta gamma di effetti, non è indicato in tutti i casi. Nella sua forma pura, può provocare ustioni se viene a contatto con la pelle e le mucose. Inoltre, non dovresti usarlo spesso nei prodotti abbronzanti: contiene fotocumarine, che possono causare la pigmentazione della pelle.

Anche se usato correttamente, il prodotto non è utile a tutti. Le controindicazioni per il bergamotto includono:

  • età dei bambini: l'olio non viene aggiunto ai cosmetici per i bambini sotto i 12 anni;
  • frequenti cadute della pressione sanguigna;
  • allergie al bergamotto e agli agrumi.

Il bergamotto può anche essere controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. Dipende dalla reazione individuale del corpo al prodotto, nonché dalla presenza di allergie nel bambino.

Il bergamotto è una pianta unica che può essere utilizzata in cucina, cosmetologia e altri campi. Ha un effetto positivo su tutti i sistemi di organi, tonificazione e guarigione dei tessuti.Molto spesso può essere trovato nel tè. La sua aggiunta non solo migliora il gusto, ma trasforma anche la bevanda in un rimedio.

Olio essenziale di bergamotto - video

https://www.youtube.com/watch?v=H6x0amaLbsc

Giardino

Casa

Attrezzature